XXX Riunione annuale SIR Puglia Malattie reumatiche e comorbidità: una sfida continua
|
Nell’ottica di un’assistenza integrata ospedale-territorio, l’attivazione ed il funzionamento di un modello organizzativo multifunzionale in forma di rete integrata che fornisca assistenza a più livelli in funzione del grado di complessità è fondamentale per una ottimale presa in carico di persone affette da malattie croniche. Le malattie reumatologiche più comuni, Artrite Reumatoide, Artrite psoriasica, Spondiloartrite, sono gli esempi classici che necessitano di questo modello, trattandosi di patologie croniche gravate da comorbidità cardiovascolari, polmonari, metaboliche. Il reumatologo, pertanto deve svolgere un ruolo fondamentale nel preservare la salute e la qualità di vita delle persone affette da malattie reumatologiche, attivando percorsi integrati multidisciplinari, diagnostici e terapeutici (PDTA) dedicati e dei più moderni sistemi di medicina digitale. Non si devono però trascurare, le malattie rare reumatologiche quali Sclerosi sistemica, LES, Vasculiti, Fibrosi polmonare associata, Sarcoidosi che necessitano dei percorsi integrati più complessi e strategie terapeutiche personalizzate. La XXX Riunione annuale della SIR Puglia sarà l’occasione dove i reumatologi potranno confrontarsi e approfondire questi temi e, soprattutto i giovani reumatologici avranno l’opportunità di aggiornarsi. Presidenti della Riunione professori Francesco Paolo Cantatore e Florenzo Iannone.
DATA E ORA INIZIO: 06/10/2023 10:00
CITTÀ: Lecce
LUOGO: Arthotel & Park
INDIRIZZO: Via Giorgio de Chirico, 1
DURATA: 2 giornate
CREDITI: Ecm: 11
|
|
|
SETTEMBRE 2023
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|