III congresso naz. Società Italiana di Dermatologia Legale e Forense
al servizio e a tutela della professione e del diritto alla salute

La necessità di condividere le problematiche medico-legali legate alla professione del medico e in particolare del Dermatologo è alla base dell’organizzazione di questo congresso. Verranno affrontate tematiche professionali fondamentali e di scottante attualità quali le problematiche riscontrabili in un ambulatorio di Dermatologia estetica così come quelle che più frequentemente emergono in un ambulatorio di Dermatologia Oncologica. Una sessione sarà dedicata ai consensi informati, al modo di redigerli ed alla loro conservazione, sia per procedure standardizzate e autorizzate che “off label”. Si darà un particolare risalto alle modalità da adottare nel caso di pazienti adolescenti e pertanto non maggiorenni. Si parlerà della limitazione alla prescrizione dei farmaci biotecnologici che di fatto circoscrive il loro utilizzo solo ad alcune strutture pubbliche, nonostante siano ormai superati i criteri di tipo medico-scientifico, per i quali nascevano tali limitazioni. Anche quest’anno ci sarà il confronto in aula con un magistrato di alto profilo giuridico che potrà chiarire l’orientamento attuale della Giurisprudenza in riferimento in particolare alla “mal practice”, alla luce della rivoluzione venutasi a determinare dopo la Legge Gelli-Bianco. Ci si confronterà anche con Personalità delle Istituzioni Sanitarie, come l’ordine dei medici. La giornata precongressuale sarà dedicata alla formazione avanzata di coloro che vorranno cimentarsi con la valutazione di tematiche di Dermatologia Legale, ovvero divenire Consulenti Tecnici in ambito civilistico e Consulenti e Periti in ambito penalistico. Il congresso vuole rappresentare un momento fondamentale delle attività che la SIDeLF sta portando avanti da anni a tutela del dermatologo, in linea con la sua mission e momento di integrazione del suo bagaglio di competenze in tema di diritto sanitario, essenziale per essere al passo con i tempi moderni. La SIDeLF auspica un’ampia partecipazione, momento essenziale di cultura e sostegno ai suoi intenti e finalità. Presidente del congresso: Valerio Cirfera. Responsabile scientifico: Enrico Maria Procaccini. Responsabile organizzativo: Francesco Mazzarella.

DATA E ORA INIZIO: 19/10/2023 08:30

CITTÀ: Bari

LUOGO: Hotel Excelsior

INDIRIZZO: Via Giulio Petroni, 15

DURATA: 3 giornate

CREDITI: Ecm: 16

INFO: Sito web

SETTEMBRE 2023
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
             
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2023
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting