New Frontiers in Hepatology
|
Le malattie croniche di fegato rappresentano un’emergenza globale. Fino a qualche anno fa le patologie del fegato si identificavano solo con le patologie ad eziologia virale -in particolare con l’epatite C- oggi, invece, l’impatto crescente della steatosi epatica, con una prevalenza stimata dall’Istituto Superiore di Sanità nel nostro Paese fino al 27%, ha cambiato lo scenario epidemiologico. La disponibilità di nuovi farmaci per la cura delle infezioni virali, per la cura di malattie rare e a breve per la steatoepatite non alcolica ha creato aspettative positive; tuttavia, molto rimane ancora da fare. Purtroppo, a causa dell’incremento di nuove cause di malattie epatiche che includono, oltre alla steatosi e alla steatoepatite, la colangite biliare primitiva e le patologie autoimmuni nei prossimi anni ci si aspetta un aumento del 50% dei casi di cirrosi e del 100% dei casi di HCC. In Italia, il tumore del fegato con 12-14.000 casi all’anno rappresenta la 5 causa di morte per cancro. Alle nuove frontiere nel trattamento di questa patologia saranno dedicate 2 letture del meeting di quest’anno. La complessità della gestione delle malattie del fegato rimarca l’urgenza di nuovi modelli organizzativi. Nuove frontiere sono quelle che il progresso dell’intelligenza artificiale attraverso le reti neurali ci sta cominciando a fare apprezzare. La possibilità di analizzare una grande quantità di dati ci consentirà il trattamento sempre più raffinato dei dati attraverso piattaforme e devices dedicati, applicabili all’area della diagnostica, della terapia e della prevenzione. Con questo background scientifico il meeting di quest’anno ha lo scopo di favorire la collaborazione fra chi produce conoscenze e le istituzioni. Gli istituti di ricerca che, come il nostro, si occupano di ricerca traslazionale, le associazioni di pazienti e il territorio tutti devono collaborare allo scopo di migliorare il servizio sanitario per cittadini. Responsabile scientifico dott.ssa Alessandra Mangia.
DATA E ORA INIZIO: 21/10/2023 14:00
CITTÀ: San Giovanni Rotondo
LUOGO: Auditorium Fra’ Agostino Daniele Chiesa San Pio
DURATA: 2 giornate
CREDITI: Ecm: 11
|
|
|
SETTEMBRE 2023
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|