Good News in Gastrointestinal Cancer
|
Il miglioramento ottenuto negli ultimi anni nel trattamento delle
neoplasie gastrointestinali è la conseguenza, da una parte, dello
sviluppo e impiego di nuovi farmaci che, sulla scorta delle conoscenze
di biologia molecolare, interferiscono con le vie di trasduzione del
segnale bloccando la crescita incontrollata delle cellule neoplastiche, e
dall’altro dell’utilizzo di differenti strategie di trattamento che mirano a
conservare e/o migliorare i risultati ottenuti con gli approcci standard
riducendo gli effetti collaterali delle terapie. Tali miglioramenti si
sono osservati nel trattamento del carcinoma gastrico, grazie ai
risultati ottenuti con l’impiego della immunoterapia in aggiunta alla
chemioterapia, nei tumori del fegato e delle vie biliari dove è possibile
oggi utilizzare sequenze di terapie farmacologiche cosa impensabile
fino a pochi anni addietro, nel tumore del retto, neoplasia che richiede
la stretta collaborazione di più figure specialistiche, e dove i risultati
degli studi recenti mirano ad ottimizzare al meglio il ruolo dell’oncologo
del chirurgo e del radioterapista. Il convegno si pone l’obiettivo di
fornire le più recenti acquisizioni nel trattamento multidisciplinare
delle neoplasie gastrointestinali attraverso la partecipazione di esperti
regionali ed extraregionali. Presidente F. Giuliani.
DATA E ORA INIZIO: 09/09/2023 08:30
CITTÀ: Bari
LUOGO: Sala convegni Ospedale San Paolo
INDIRIZZO: Via Caposcardicchio
DURATA: 1 giornata
CREDITI: Ecm: 7
|
|
|
SETTEMBRE 2023
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|