Clinical update in endocrinologia e diabetologia
|
Congresso AME Puglia e Basilicata 2023
Endocrinologia e diabetologia sono dei campi della medicina in costante
evoluzione, con nuovi progressi e scoperte che emergono regolarmente.
Il congresso di quest’anno, mediante le sue 5 sessioni articolate in due
giornate, consentirà di approfondire con il tipico taglio pratico dell’AME, le
tematiche più interessanti e attuali, rappresentando inoltre un’ottima
opportunità di incontro e confronto tra esperti del settore.
In campo diabetologico si parlerà del futuro del trattamento del diabete,
sia per quanto riguarda gli aspetti farmacologici che delle nuove tecnologie,
con un focus importante sulle nuove terapie ipolipemizzanti.
Nella sessione obesità e sindrome metabolica, grande spazio verrà dedicato
alle terapie farmacologiche, senza tuttavia dimenticare le complicanze
che spesso affliggono questi pazienti.
Nella sessione dedicata alla tiroide si cercherà di fare il punto
sull’appropriatezza dell’esecuzione di indagini volte alla diagnostica del
nodulo tiroideo e del suo trattamento. Si parlerà di orbitopatia di Graves e
del trattamento dell’ipotiroidismo alla luce delle nuove formulazioni di
L tiroxina.
Per concludere, le ultime due sessioni saranno dedicate alla diagnosi e al
trattamento dell’osteoporosi, alla gestione dell’iper e ipocortisolismo,
iperaldosteronismo e prolattinomi in gravidanza. Responsabili Scientifici: Nicola Argese, Edoardo Guastamacchia, Vincenzo Triggiani.
DATA E ORA INIZIO: 15/09/2023 14:30
CITTÀ: Bari
LUOGO: Villa Romanazzi Carducci
INDIRIZZO: Via Giuseppe Capruzzi, 326
DURATA: 2 giornate
CREDITI: ECM: 6,3
|
|
|
SETTEMBRE 2023
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|