Dialoghi in oncoematologia pediatrica e oltre:
|
Continuano i dialoghi in oncoematologia, quest’anno gli organizzatori hanno deciso di porre all’attenzione dell’uditorio quelle che sono alcune delle sfide che quotidianamente i medici sono chiamati ad affrontare in oncoematologia pediatrica: la sfida della diagnosi (tra segni e sintomi insidiosi, esami laboratoristici non sempre dirimenti e condizioni rare); la sfida in ambito terapeutico con l’impiego di nuovi e “vecchi” farmaci; la gestione di complicanze e patologie rare. Durante il convegno si dialogherà anche di complicanze infettive nei pazienti oncoematologici pediatrici, una sfida nella sfida a causa della vulnerabilità dei piccoli pazienti e del sempre più frequente riscontro di infezioni da germi multiresistenti e di infezioni fungine invasive. Il comitato scientifico è convinto che anche quest’anno i “dialoghi” e le “sfide” sapranno interessare e coinvolgere tutti coloro che sceglieranno di partecipare all’evento. Presidente: dott. Nicola Santoro. Responsabile scientifico: Giampaolo Arcamone.DATA E ORA INIZIO: 18/11/2023 09:59CITTÀ: BariLUOGO: Hi HotelINDIRIZZO: Via Don Guanella, 15/LDURATA: 1 giornataCREDITI: Ecm: 8INFO: Sito web |
DICEMBRE 2023
|
||||||
L | M | M | G | V | S | D |
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |