La Medicina della Riproduzione per non specialisti
cio che è utile sapere
La Medicina della Riproduzione in molti paesi è considerata una sub specialità. Tuttavia, la prevenzione dell'infertilità e la preservazione del potenziale riproduttivo sono aspetti di cui ogni operatore sanitario dovrebbe tenere conto nelle sue scelte educative e terapeutiche.
In questi cinque moduli saranno affrontate alcune tematiche della Medicina della Riproduzione che possono interessare anche chi non si occupa specificamente di terapia dell'infertilità di coppia. Responsabile scientifico Paola Anserini.
DATA E ORA INIZIO: 31/03/2021 09:00
LUOGO: FAD Asincrona
ORGANIZZATORE: S.I.F.E.S. e M.R.
DURATA: 7 ore, 5 incontri dal 31 marzo al 20 dicembre 2021
Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari