Musei, Paesaggi, Ambiente
e Sostenibilità

Questo convegno vuole avviare un confronto tra addetti ai lavori su ricerca, identità, welfare culturale e turistici e si concluderà con la sottoscrizione di un’intesa per elaborare un documento programmatico con le modalità di cooperazione tra associazioni culturali ed ambientali e istituzioni. L’immagine di una Taranto diversa, in grado di diversificare il proprio sistema produttivo, puntando su un nuovo welfare culturale e turistico, l’innovazione e la ricerca. Tutto questo attraverso la valorizzazione della sua storia e del suo immenso patrimonio. Da qui la tre giorni di respiro nazionale organizzata dall’associazione Amici dei Musei Taranto, in collaborazione con la Cte Calliope, la Federazione Italiana Amici dei Musei e l’ordine degli Architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori della provincia di Taranto in programma dall’8 al 10 novembre a Taranto. Non casuale il tema del convegno: “Musei, Paesaggi, Ambiente e Sostenibilità” che rappresentano le linee guida di una rinascita a tutti i livelli. Ecco che Taranto, emblema di criticità paesaggistiche e ambientali, ha bisogno di riposizionarsi nell’immaginario collettivo attraverso azioni specifiche. Il convegno metterà in luce le risorse culturali e paesaggistiche (dalla civiltà rupestre all’archeologia passando per i paesaggi industriali e urbani), le criticità, le strategie di tutela e gli strumenti ecologici innovativi per la gestione, conservazione e valorizzazione delle bellezze naturali e culturali, per migliorare la qualità della vita e dare un futuro alle nuove generazioni. La prima giornata è dedicata alle ricerche sul paesaggio delle associazioni Fidam pugliesi, la seconda prevede un focus specifico sulle criticità del territorio con esperti di progettazione paesaggistica ed ambientale, l’ultima sarà fondamentale per la stesura di un documento programmatico che sancisca le modalità di cooperazione tra associazioni culturali e ambientali e istituzioni. Programma in breve: si comincia venerdì 8 novembre: dalle 15:30 alle 16:30 con la visita guidata al Castello Aragonese, dalle 17 alle 20 i lavori nel circolo ufficiali della Marina Militare con i saluti istituzionali del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, e della presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone. Il convegno proseguirà sabato 9, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, sempre presso il circolo ufficiali e, a seguire, la visita guidata alla Cattedrale di San Cataldo. Domenica dalle 9 alle 10 la visita tematica al Museo MArTA e, dalle 10:30 alle 13, l’ultima parte del convegno al circolo ufficiali.

DATA E ORA INIZIO: 08/11/2024 15:30

CITTÀ: Taranto

LUOGO: Vari

ORGANIZZATORE: Ass. Amici Musei di Taranto

DURATA: 3 giorni

INFO: Sito web

GENNAIO 2025
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
             
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2025
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting