SETE: 100 idee per salvare il mondo
|
La gestione sostenibile delle risorse idriche è una delle sfide globali più urgenti: nonostante l’acqua copra circa il 70% della superficie terrestre, solo meno del 3% di questa è potenzialmente potabile, e solo una frazione della stessa è accessibile all'uomo [*]. L’Italia si trova attualmente in terza posizione in Europa nella classifica dei Paesi che consumano più acqua, preceduta solamente da Grecia e Irlanda: come si corre ai ripari? Anche grazie all’innovazione.
SETE: 100 idee per salvare il mondo ad Accadueo è l’evento culmine di una Call4ideas e Call4startup lanciata in autunno per raccogliere le migliori idee imprenditoriali capaci di (r)innovare il settore idrico, l’utilizzo dell’acqua e il suo risparmio. SETE selezionerà 100 idee - ora protagoniste di uno speciale paper - ma solo le 10 più promettenti saranno protagoniste sul palco di Accadueo. Startup, scale-up, PMI, istituti di ricerca, spinoff universitari e altre entità innovative racconteranno le loro idee all’avanguardia per salvaguardare l’intera filiera dell’acqua. Selezionate da un comitato di valutazione di esperti, si dedicano all’acqua in uno o più ambiti, domestico, energetico, industriale/agricolo e tecnologico/digitale. Sul palco dell’evento conclusivo verrà anche assegnato il prestigioso “Premio #mareAsinistra” alla realtà che meglio risponde agli obiettivi della call. A cura di StartupItalia, in collaborazione con Regione Puglia, Acquedotto Pugliese e UNIDO ITPO Italy.
DATA E ORA INIZIO: 27/11/2024 15:30
CITTÀ: Bari
LUOGO: Fiera del Levante
INDIRIZZO: Lungomare Starita, 6
ORGANIZZATORE: Startupitalia
DURATA: 2 ore
|
|
|
GENNAIO 2025
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|