“La tutela dell’ambiente e il green public procurement.
La sostenibilità ambientale come volano dell’economia”

Questo evento formativo è organizzato da Arpa Puglia in collaborazione con gli Ordini degli Avvocati e degli Ingegneri di Bari. Apriranno il convegno i saluti istituzionali. Interverranno il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bari, Vito Leccese, il presidente Anci Puglia, Fiorenza Pascazio, l’assessora all’Ambiente Regione Puglia, Serena Triggiani, l’assessora all’Ambiente del Comune di Bari Elda Perlino, il consigliere Anac Consuelo Del Balzo, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Bari, Salvatore D’Aluiso, il vicepresidente dell’Ordine Ingegneri Provincia di Bari, Antonella Di Giuro, e il direttore generale Arpa Puglia, Vito Bruno. L’evento formativo offre un'opportunità importante per approfondire tematiche cruciali legate alla sostenibilità ambientale, al diritto e alla gestione pubblica. Il programma si articola in una serie di interventi altamente qualificati, che esplorano il Green Public Procurement (Gpp) sotto molteplici punti di vista: dal diritto amministrativo alla gestione dei servizi, fino alla visione delle imprese e degli stakeholder. Inoltre, l'approccio multidisciplinare del convegno permette di comprendere come la sostenibilità non sia solo una questione ambientale, ma anche un motore economico e sociale, in grado di orientare le politiche pubbliche e le scelte aziendali. Il programma prevede gli interventi su: “Il principio della sostenibilità ambientale” - Valeria Corriero, docente associata di Diritto Privato - Dipartimento di Scienze Politiche - Uniba “Il Green Public Procurement (Gpp)” - Agostino Meale, docente ordinario di Diritto Amministrativo – Dipartimento di Giurisprudenza - Uniba “Il Gpp visto dalla committenza pubblica” - Nuziana Losito, dirigente responsabile dell’Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale - Gestione Amministrativa dei servizi tecnici e Pnrr - Asl di Barletta, Andria, Trani “Il Gpp visto dagli stakeholder” - Marco Mancini, coordinatore per Legambiente dell’Osservatorio Appalti Verdi “Il Gpp visto dalle imprese” - Sergio Fontana, presidente di Confindustria Puglia “I Criteri Ambientali Minimi” - Giuseppe Nuzzolese, direttore dell’Area Gestione Patrimonio Asl Bat - presidente dell’associazione Economi Puglia & Lucania “Il Gpp con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale negli acquisti di reagenti, di materiali di laboratorio e di farmaci” - Pietro Trisolini, direttore Farmacia Irccs “Saverio De Bellis” “Oltre i Criteri Ambientali minimi” - Caterina Navach, dirigente Area Ambiente, Rifiuti e Bonifiche, Ecologia e Parco Regionale Fiume Ofanto, Sua e contratti della Provincia di Barletta Andria Trani. “L’evoluzione dei Criteri Ambientali Minimi (Cam) nei lavori pubblici” –. Emiliano Morrone, dirigente Unità Operativa Semplice “Gestione Tecnica e Manutentiva” di Arpa Puglia. “L’utilizzo dei Cam edilizia nella progettazione sostenibile” - Claudia Colosimo, Ordine degli Ingegneri Provincia di Napoli; “I costi della sostenibilità ambientale negli acquisti” – Fabio Maria Scattarella, dirigente responsabile Uos “Patrimonio ed Economato” di Arpa Puglia. La conclusione dell’evento formativo sarà affidata al consigliere dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Consuelo Del Balzo. Modererà Salvatore Antonio Madaro, direttore amministrativo di Arpa Puglia. Il convegno rappresenta una grande occasione di aggiornamento e riflessione per professionisti e operatori del settore, in un contesto che sta vedendo una crescente attenzione alla sostenibilità, come leva per l'innovazione e la competitività.

DATA E ORA INIZIO: 15/11/2024 15:00

CITTÀ: Bari

LUOGO: Sala A. Ambruosi CCIA

INDIRIZZO: Corso Cavour n. 2

DURATA: 1 giornata

CREDITI: 4 per Avvocati - 3 per Ingegneri

INFO: Sito web

GENNAIO 2025
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
             
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2025
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting