La CTU medico-legale nel processo previdenziale e assistenziale
|
Evento in modalità RES + Fad sincrona
La CTU (Consulenza Tecnica d’Ufficio) è lo strumento centrale in tutti quei processi nei quali si richiede una competenza tecnica specifica che né le parti (e i loro procuratori) né il giudice possono avere.
La partecipazione al corso è rivolta ad Avvocati, Magistrati e Medici chirurghi specialisti in Medicina Legale, Medicina Generale e a tutte le discipline mediche e sarà fruibile sia in modalità RES che in modalità FAD SINCRONA Nel primo modulo, si analizzerà la Consulenza tecnica d’ufficio dagli aspetti procedurali alla deontologia e responsabilità medica.
Nel secondo modulo, si focalizzerà l’attenzione sulla CTU nel procedimento ex art. 445 bis c.p.c. e si analizzeranno questioni peculiari relative ad alcune prestazioni (indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, pensione/assegno di invalidità civile, esenzione ticket, contrassegno disabili, handicap, assegno/pensione ordinaria ex L. n. 222/1984). Nel terzo modulo, si focalizzerà l’attenzione sulla CTU nel giudizio di Appello (prevalentemente cause INAIL e L. n. 210/1992) e vi sarà un focus sulla CTU nelle controversie INAIL.
Responsabile scientifico prof Biagio Solarino.
DATA E ORA INIZIO: 27/02/2025 15:30
CITTÀ: Bari
LUOGO: Aula Istituto Medicina legale AOUC Policlinico di Bari
INDIRIZZO: Piazza Giulio Cesare, 11
ORGANIZZATORE: APAB
DURATA: 3 mezze giornate (27.02/ 27.03/ 08.04)
CREDITI: per Avvocati e Medici
|
|
|
MARZO 2025
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|