Next Generation of Cancer Care
|
Questa seconda edizione del congresso “Next Generation of Cancer Care” esplora le ultime innovazioni nella cura del cancro al seno, riunendo esperti oncologi, ricercatori e professionisti della salute per discutere i recenti progressi nelle terapie e nella personalizzazione del trattamento.
Con il rapido avanzamento delle conoscenze in biologia molecolare e genetica, il congresso si focalizza sulle tre principali sottotipi di carcinoma mammario: luminale, Her2 positivo e Her2 low, triplo negativo. La sessione iniziale tratta la malattia luminale, con un focus sulla personalizzazione delle terapie. Segue una sessione dedicata alla malattia Her2 positiva, esplorando le sfide e le opportunità delle terapie mirate.
La terza sessione affronta il carcinoma triplo negativo, concentrandosi sul ruolo dei biomarcatori nella stratificazione e nella terapia delle pazienti. E’ previsto un focus sulle prospettive future della ricerca clinica, evidenziando le terapie innovative che potrebbero rivoluzionare la pratica oncologica. La prima parte del Convegno si conclude con il coinvolgimento delle associazioni di pazienti sottolineando l’importanza della partecipazione attiva dei pazienti nei processi di cura.
La seconda parte del Convegno è dedicata alle cure palliative. Come da normativa nazionale le Regioni, con il monitoraggio di Agenas stanno cercando di pianificare il potenziamento progressivo delle Reti Locali di cure palliative che dovrebbero essere istituite ed accreditate entro il 31 dicembre 2025. Ma a che punto siamo in Puglia? Ascolteremo le voci delle professionalità coinvolte nella pianificazioni delle Reti locali con uno sguardo costruttivo verso altre esperienze italiane di RLCP già realizzate e consolidate. Vi saranno inoltre sessioni dedicate all’ alta complessità dei sintomi che caratterizza i bisogni dei pazienti in cure palliative. Questo congresso, quindi, mira a migliorare la qualità delle cure e a promuovere una maggiore comprensione delle malattie oncologiche, grazie a un approccio multidisciplinare e centrato sulle esigenze dei pazienti. Presidenti: Palma Fedele e Vito Fumai.
DATA E ORA INIZIO: 16/11/2024 08:30
CITTÀ: Brindisi
LUOGO: Sala Convegni, Autorità di Sistema Portuale
INDIRIZZO: Piazza V. Emanuele II, 7
DURATA: 1 giornata
CREDITI: Ecm 9
|
|
|
GENNAIO 2025
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|