La Gastroenterologia:
|
Le patologie di interesse gastroenterologico rappresentano una quota significativa degli accessi in Pronto Soccorso e conseguentemente un carico di lavoro non indifferente per il gastroenterologo ospedaliero che, oltre alla gestione delle acuzie meritevoli di ricovero, deve spesso far fronte alla mancanza di dialogo e di percorsi ben definiti per la presa in carico dei pazienti fra ospedale e territorio. La mancanza di tali percorsi si ripercuote sull'elevato numero di accessi al Pronto Soccorso e sulla difficoltà a dimettere in tempi brevi i pazienti cronici che devono essere affidati alla gestione da parte del territorio. All'interno di questa realtà l’UOC di Gastroenterologia dell'Ospedale San Paolo e le sue due UOS di Endoscopia Digestiva (San Paolo e Perinei), hanno sempre cercato di creare rapporti di collaborazione con la medicina del territorio quotidianamente. Scopo di questo incontro è sia quello di rimarcare l’importanza della prevenzione e dell’appropriatezza prescrittiva, per offrire una assistenza sanitaria di qualità, ma soprattutto quello di trarre vantaggio dal confronto fra i diversi attori del sistema sanitario regionale al fine di tracciare percorsi utili alla gestione e presa in carico dei pazienti gastroenterologici con vari gradi di fragilità passando attraverso una dignitosa attività lavorativa di ciascun operatore sanitario. Responsabile scientifico: dott. Antonio Grandolfo.DATA E ORA INIZIO: 13/12/2024 13:30CITTÀ: BariLUOGO: The Nicolaus HotelINDIRIZZO: via Card. Ciasca, 27DURATA: 2 mezze giornateCREDITI: Ecm 8INFO: Sito web |