Medicina Estetica Diagnosi e Terapia
|
Il convegno scientifico, quale momento di formazione e di aggiornamento per la classe medica sabato 30 novembre, si completerà con una giornata, la seconda, domenica 1°dicembre, con un incontro con il pubblico, intitolato "Medicina estetica, dai social al sociale” durante il quale medici formati in medicina estetica si confronteranno con gli intervenuti, “à la demande”, sui medesimi argomenti congressuali, illustrati con linguaggio divulgativo. La tavola rotonda rappresenta un’occasione unica di confronto e chiarimenti su alcuni aspetti di questa affascinante branca della medicina, nei confronti dei quali la Società Italiana di Medicina Estetica investe da anni, coniugando formazione e ricerca, scienza ed etica.
In un momento storico in cui i determinanti sociali della salute vengono
reinterpretati da “dottor Google” ed i modelli del benessere psico-fisicosociale diventano omologazioni pseudoscientifiche, validate e veicolate dai social, la cultura medica sente la necessità, se non l’urgenza, di trasmettere al pubblico, con voce forte e chiara, corrette informazioni. In
particolare, saranno affrontate le seguenti tematiche:
• la medicina estetica come ars medica: come tale non può prescindere
dai momenti di diagnosi, prevenzione e cura
• la formazione del medico estetico: un adeguato percorso formativo ed
una preparazione costantemente aggiornata secondo i dettami della
medicina basata sull’evidenza rappresentano il necessario prerequisito
a tutela della salute del paziente ed a contrasto dell’esercizio abusivo
della professione medica
• il concetto di bellezza in età adolescenziale e giovanile: dai falsi miti alla
ricerca sui social di risposte alle insicurezze inerenti la costruzione della
propria immagine
• longevità e senescenza: il sinergismo tra stile di vita e medicina estetica
per invecchiare in salute, valorizzando la propria bellezza senza stravolgerla
• la medicina estetica nel “sociale”: la prevenzione e terapia degli inestetismi secondari a patologie e/o terapie oncologiche, o per la correzione delle sequele disfunzionali cicatriziali di atti di violenza sulle donne
• la medicina estetica e medicina di genere.
DATA E ORA INIZIO: 30/11/2024 08:00
CITTÀ: Noicattaro
LUOGO: UnaHotels Regina
INDIRIZZO: Sp 57 Torre a Mare/Noicattaro
ORGANIZZATORE: Società Italina di Medicina Estetica Sud
DURATA: 2 giornate (la seconda aperta al pubblico)
CREDITI: Ecm 4,9 (partecipando alla prima giornata)
|
|
|
GENNAIO 2025
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|