IBD oltre il bene e il male

“La gestione multidisciplinare delle
malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI)“

La Rettocolite Ulcerosa e la malattia di Crohn sono malattie infiammatorie croniche intestinali (M.I.C.I.), che, secondo il registro epidemiologico nazionale, affliggono circa 350.000 italiani dei quali approssimativamente circa 11.000 pazienti nella sola regione Puglia. Le M.I.C.I. sono caratterizzate da un andamento cronico e recidivante e da un’elevata morbidità. Date tali caratteristiche queste patologie incidono in maniera notevole sulla qualità di vita del paziente e sul sistema sanitario. I principali sintomi sono rappresentati da dolore addominale, diarrea muco sanguinolenta, calo ponderale e possono evolvere in severi quadri caratterizzati da variabili complicanze che necessitano degli interventi tempestivi sia di tipo medico che chirurgico. Spesso le malattie infiammatorie croniche intestinali possono essere associate o complicate da parte di altre malattie immuno-mediate (IMIDs) che hanno lo stesso percorso immunologico (di ambito reumatologico, dermatologico, oculistico, epatologico e infettivologico). Questo comporta la necessità della visione complessiva dei pazienti da parte di un team multi-disciplinare che prenda in carico il paziente. Chi è affetto da patologie croniche come le MICI allora necessita di essere seguito da personale qualificato che possa offrire una continuità e una tutela, proponendo ed eseguendo le migliori soluzioni mediche della società scientifica. Inoltre, la visione della gestione delle patologie immuno-mediate deve essere olistica, garantendo il supporto e l’assistenza medica anche per le patologie satelliti come le nefropatie, le malattie urologiche o oncologiche che rendono questi pazienti fragili e di difficile gestione. Infine, il team multidisciplinare deve contare su figure di supporto come la nutrizionista clinica, lo psicologo ma anche il supporto del ginecologo durante la gravidanza che dovrebbe rappresentare uno dei momenti più belli nella vita delle nostre assistite. Lo scopo del congresso è mettere in evidenza come la gestione multidisciplinare dei pazienti affetti da Mici può offrire il miglior percorso diagnostico terapeutico sulla caratterizzazione della patologia e la scelta migliore in campo dei trattamenti. Presidente Alessandro Azzarone. Responsabile scientifico Roberto Spyridon Bringiotti

DATA E ORA INIZIO: 09/05/2025 13:45

CITTÀ: Bari

LUOGO: The Nicolaus Hotel

INDIRIZZO: Via Cardinale Ciasca, 27

DURATA: 1,5 giornate

CREDITI: Ecm 9

INFO: Sito web

MARZO 2025
L M M G V S D
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2025
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting