Rischio cardiovascolare,
|
Tra innovazone e falsi mitiIl sovrappeso patologico e l’obesità rappresentano un disturbo neuroendocrino che si sta trasformando in una vera esigenza sanitaria con un impatto importante sul paziente cardiopatico. Il numero di decessi per comorbidità cardiache aumenta considerevolmente nei pazienti con indice di massa corporea >27: questo dato ci fa riflettere sulla necessità di avviare un percorso con il paziente cardiopatico, mirato al trattamento del sovrappeso patologico e dell’obesità e comorbidità cardiovascolari. L’innovazione farmacologica ci offre strumenti in grado di ottimizzare il management di questi pazienti sia in prevenzione primaria sia in prevenzione secondaria. Esistono correlazioni molto profonde tra obesità e problematiche tiroidee: è noto come l’ipotiroidismo si accoppi ad una diminuzione del metabolismo basale e della termogenesi. È opportuno uno studio approfondito di tutti questi elementi per arrivare a una diagnosi differenziale appropriata e a scelte terapeutiche personalizzate e innovative. Responsabili scientifici: Giovanni De Pergola e Cristiano Giardiello.DATA E ORA INIZIO: 29/03/2025 09:00CITTÀ: Castellana GrotteLUOGO: Semiramide Palace HotelINDIRIZZO: Via Conversano, 157DURATA: 5 oreCREDITI: Ecm: 4INFO: Sito web |