Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità.
Trend emergenti e prospettive. Il ruolo dei biologi

L'evento è promosso da Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), Coordinamento nazionale dei Biologi, Biotecnologi, Ricerca e Docenti (CNBRD), Coordinamento Nazionale dei Biologi Laboratoristi (CNBL) e Ordine dei Biologi della Puglia e Basilicata in collaborazione con il Dipartimento Promozione della salute e del benessere animale della Regione Puglia, l’Acquedotto Pugliese e Arpa Puglia. Il convegno si propone di approfondire le trasformazioni digitali nel settore sanitario italiano, riunendo rappresentanti istituzionali, ordini territoriali dei biologi, esperti del settore e professionisti della sanità per un confronto multidisciplinare sulle opportunità e le criticità legate all’adozione dell’intelligenza artificiale e al potenziamento delle competenze digitali, anche in vista della sperimentazione che coinvolge gli operatori sanitari delle regioni Puglia, Emilia Romagna e Marche e che proseguirà dopo questa fase sperimentale in tutte le altre regioni. Gli argomenti cardine che caratterizzeranno le sessioni tematiche e la tavola rotonda spaziano dall’evoluzione dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali in ambito sanitario all’analisi delle prospettive di innovazione nel diritto, nella formazione e nella governance sanitaria, per approdare agli approfondimenti sui modelli predittivi, fascicolo elettronico, telemedicina e altri trend emergenti. La giornata è divisa in due momenti la sessione su Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità con la prolusione del sen. Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), con una lectio magistralis su “Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale” e con relazioni che vedranno l’intervento di qualificati relatori. Invece, la seconda sessione dei lavori (pomeridiana), prevede una Tavola rotonda dal titolo “Intelligenza artificiale e competenze digitali in sanità: trend emergenti e prospettive. Il ruolo dei Biologi” e che prevede l’intervento di tutti i presidenti degli Ordini territoriali dei Biologi, oltre che altri esponenti di primo piano della FNOB e di altri colleghi ed esperti. Innumerevoli i vantaggi connessi ad un approccio consapevole e competente alle tecnologie emergenti che si tradurranno, per gli utenti del SSN, in un miglioramento dell’efficienza e della qualità del servizio. Il potenziamento delle competenze digitali degli operatori, infatti, consentirà una migliore gestione dei processi sanitari e la creazione di reti collaborative tra istituzioni, enti pubblici, ordini e professionisti, favorendo lo scambio di buone pratiche e l’innovazione condivisa. Un evento che si propone come fondamentale momento di confronto e formazione, volto a delineare le strategie per un’efficace integrazione delle competenze digitali e dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario e a promuovere l’innovazione tecnologica a beneficio di un sistema sanitario moderno ed efficiente. E rappresenta solo il primo step di un percorso che si articolerà in altri eventi sempre più attenti alla realtà operativa sanitaria.

DATA E ORA INIZIO: 28/06/2025 08:00

CITTÀ: Bari

LUOGO: Sala Conferenze Acquedotto pugliese

INDIRIZZO: via Cognetti, 36

ORGANIZZATORE: FNOB, CNBRD, CNBL, OBPeB, Regione Puglia

DURATA: 1 giornata

CREDITI: in fase di accreditamento

INFO: Sito web

GIUGNO 2025
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2025
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting