Dalla pratica clinica attuale verso
i nuovi orizzonti dell'aritmologia

Congresso regionale AIAC Puglia 2025

Lo Scompenso cardiaco, la morte cardiaca improvvisa e le bradi- e tachiaritmie, nell’ambito delle malattie cardiovascolari, sempre più diffuse nella popolazione, rappresentano un'importante causa di morbilità e mortalità a livello globale e la loro gestione richiede un approccio multidisciplinare che coinvolge cardiologi ed elettrofisiologi, ma anche internisti, medici di base e altri specialisti. Negli ultimi anni l’elettrofisiologia e la cardiostimolazione hanno conosciuto una profonda evoluzione ed ampliato le loro frontiere di applicazione. I temi trattati nel congresso spazieranno dai nuovi modi di affrontare lo scompenso cardiaco cronico, grazie all’avvento dei nuovi ed efficacissimi farmaci, alle varie possibilità di resincronizzazione cardiaca (mediante CRT, CSP o CCM), sino ai differenti modi per minimizzare sempre di più l’hardware dei CIED (mediante ad esempio l’utilizzo di dispositivi Leadless sempre più sofisticati), o addirittura evitare l’impianto utilizzando metodiche come la Neuromodulazione ed affrontare così, in modo sempre più efficace, l’incremento delle infezioni dei dispositivi impiantabili. Sarà importante anche dare rilevanza ai più recenti avanzamenti nell’ambito ablativo, dall’affinamento delle tecnologie ormai consolidate sino all’utilizzo di metodiche nuove, come l’Elettroporazione, che ci permettono di trattare pazienti sempre più fragili. Notevole spazio sarà anche dato alle recenti migliorie nella stratificazione del rischio aritmico e di M.C.I. nelle Cardiomiopatie, per selezionare al meglio i candidati ideali per l’impianto degli ICD, grazie al sodalizio, ormai consolidato, tra elettrofisiologi, genetisti ed esperti in imaging avanzato. Questo congresso, si propone di fornire una piattaforma per la condivisione delle più recenti scoperte scientifiche, degli avanzamenti tecnologici nel campo dell'aritmologia e delle prospettive future che ci attendono nei prossimi anni, grazie al contributo di opinion leader di fama nazionale e internazionale, partendo però sempre dalla pratica clinica, motivo per cui i vari argomenti saranno corredati da casi clinici esemplificativi, sostenuti dai più giovani attori della elettrofisiologia regionale.Inoltre, attraverso sessioni plenarie, workshop interattivi e sessioni con simulatori, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le loro conoscenze e competenze, contribuendo al progresso della scienza e della pratica clinica in aritmologia. Presidente: dott. Vincenzo Paolo Caccavo

DATA E ORA INIZIO: 06/06/2025 08:30

CITTÀ: Bari

LUOGO: The Nicolaus Hotel

INDIRIZZO: Via Cardinale Ciasca, 27

ORGANIZZATORE: AIAC Puglia

DURATA: 1,5 giornate

CREDITI: Ecm: 12

INFO: Sito web

GIUGNO 2025
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30            
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2025
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting