Corso teorico-pratico sulla biopsia della prostata
e la terapia focale del tumore della prostata

Nellʼultimo decennio, lʼiter diagnostico del carcinoma prostatico, è divenuto obiettivo di primaria importanza in termini di “decision-making”, essendo presupposto per definire la corretta natura della patologia neoplastica. Implicita conseguenza è evitare, o quantomeno ridurre, “overdiagnosis” e “overtreatment”. Oltre allʼuso del dosaggio del PSA e sue interpretazioni, ruolo di massima importanza in tale fase lo rivestono la Risonanza Magnetica Nucleare prostatica e la “Targeted biopsy”, che ha permesso con le nuove tecniche di biopsia prostatica di aumentarne lʼaccuratezza diagnostica. Una diagnosi sempre più precisa ha imposto strategie terapeutiche differenti per le diverse forme di carcinoma prostatico, cercando di evitare gli effetti collaterali della terapia radicale, che resta gold standard per neoplasie locali clinicamente significative. Pertanto, per la gestione di patologie clinicamente non significative o indolenti vi sono opzioni terapeutiche che vanno dalla sorveglianza attiva sino alla terapia focale, che oggi possono essere offerte a pazienti selezionati. Tali strategie impongono una stretta collaborazione tra urologi e radiologi, due figure sempre più specializzate e dedicate in questo setting di strategia terapeutica. Tuttavia, non di minore importanza la sicurezza per il paziente di tali opzioni terapeutiche, il quale deve poter contare sulla disponibilità di una seconda scelta che miri alla eradicazione della malattia neoplastica. Il corso si propone come valido strumento di aggiornamento e perfezionamento delle conoscenze in tale ambito, al fine di fare chiarezza su quale strategia terapeutica è meglio adottare, sfruttando tutte le tecnologie oggi a disposizione, come le tecniche di imaging radiologico e di medicina nucleare, che meglio permettono di definire la stadiazione della neoplasia e la gestione oncologica in caso di patologia avanzata. Le discussioni e le relazioni, corredate di sessioni video, sulle tematiche trattate saranno occasione per i discenti per confrontarsi attivamente, e ampliare le proprie conoscenze in senso teorico ma anche pratico, così da poter sfruttare al meglio le nozioni acquisite nella pratica clinica. Presidente: prof. Pasquale Ditonno.

DATA E ORA INIZIO: 20/06/2025 08:30

CITTÀ: Bari

LUOGO: Hi Hotel

INDIRIZZO: Via Don Guanella, 15

ORGANIZZATORE: Scuola Specializzazione Urologia UniBa
AOUC Policlinico Bari - Società Urologia Nuova

DURATA: 1 giornata

CREDITI: Ecm: 7

INFO: Sito web

LUGLIO 2025
L M M G V S D
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
             
indicatore_dx
indicatore_sx
Pugliaconvegni il portale dei convegni in Puglia

Quotidiano on line registrato al Tribunale di Bari l'11/05/2018
Num. R.G. 2572/2018 - Num. R.S. 7/2018
Proprietario/Editore: Centro Relazioni Media P.I. 07508640724
Direttore Responsabile: Michele Papavero - T. 340.0093657
Sede legale: via Marchese di Montrone, 60 - 70122 Bari

Privacy Policy Cookie Policy

SEGUICI SU



© 2014 - 2025
jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting web made in italy jcom italia web comunicazione marketing e-commerce sito internet registrazione domini hosting